LE MIE RACCOLTE →
Carciofi in umido

Carciofi in umido

I carciofi in umido sono un ottimo contorno, semplice e facile da preparare ma davvero delizioso. Perfetti da accompagnare ad ogni tipo di secondo. Scopriamo la ricetta passo passo.
Carciofi in umido
PREPARAZIONE
COTTURA
DIFFICOLTA’
10 minuti
10 minuti
Bassa

Se siete alla ricerca di un contorno semplice ma perfetto per una scarpetta i carciofi in umido fanno al caso vostro.

E’ un piatto molto semplice da preparare ma che vi darà grandi soddisfazioni perchè piace sempre ed in più è anche molto versatile visto che potete accompagnarlo a secondi sia di carne che di pesce. 

Scopriamo insieme la ricetta passo passo.

Ingredienti

  • 4 carciofi
  • 2 spicchi d’aglio
  • 250 g di brodo vegetale
  • q.b. di olio extravergine d’oliva
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • q.b. di prezzemolo
  • q.b. di origano
Carciofi in umido

Come cucinare i carciofi in umido

1. Per preparare i carciofi in umido bisogna partire dal ripulire per bene i carciofi. Dapprima dovrete eliminare le foglie esterne che sono più dure e quindi non piacevoli da mangiare.

2. Appena le foglie inizieranno a staccarsi con facilità sarà segno che siete arrivati a quelle più morbide per cui potete fermarvi e tagliare le foglie rimanenti a metà così da eliminare l’estremità in cui ci sono anche le spine.

3. Ripulite ora il gambo con un coltello ben affilato.

4. Riducete il carciofo a metà, poi in quarti e rimuovete la barba interna ma anche le foglioline più piccole che contengono ancora delle spine. Se il carciofo è molto grande potrebbe essere necessario ridurre il quarto ulteriormente a metà.

Pulizia dei carciofi
Pulizia dei carciofi

5. Via via che li avrete ripuliti i carciofi andranno immersi in una soluzione di acqua e succo di limone così che rimangano bianchi e non si ossidino.

6. Fatto questo potete passare alla cottura. All’interno di una padella verste olio extravergine d’oliva e due spicchi d’aglio tritati più o meno finemente, a seconda dei vostri gusti. Fate andare per qualche minuto a fiamma media così da far dorare l’aglio.

7. Aggiungete ora i carciofi, privati dell’acqua e limone in cui li avete tenuti immersi. Fate soffriggere per qualche minuto a fiamma medio alta.

8. Aggiustate ora con del sale a piacere e, se lo gradite, anche con un pizzico di pepe nero macinato.

primi ingredienti
Primi ingredienti

9. Versate del brodo vegetale ben caldo così da coprire tutti i carciofi. E’ importante che il brodo sia caldo così da non rallentare la cottura dei carciodi.

10. Coprite ora con il coperchio e fate proseguire la cottura per circa 10-15 minuti. Il tempo di cottura dipende da molti fattori, come la grandezza delle fette di carciofi ma anche in base a quanto sono teneri. Controllate, quindi, di tanto in tanto e se necessario aggiungete dell’altro brodo vegetale. Il risultato, finale, infatti, non devono essere dei carciofi asciutti ma con un po’ di liquido di cottura. Sarà perfetto per una scarpetta!c Se, invece, volete un contorno più asciutto potete preparare i carciofi in padella.

11. Quando i carciofi saranno quasi pronti togliere il coperchio ed aggiungere il prezzemolo tritato.

12. Ultimo tocco un po’ di origano. Mescolate ed i vostri carciofi sono pronti da portare a tavola.

Cottura dei carciofi in umido
Cottura dei carciofi in umido

Carciofi in umido con patate

Per rendere il piatto ancora più completo ma soprattutto goloso potete aggiungere dei tocchetti di patate.

Potete aggiungerle in padella insieme ai carciofi e seguire sempre lo stesso procedimento. In questo caso dovrete proseguire fino a quando le patate sono pronte.

Carciofini in umido

Questa stessa ricetta si può preparare anche utilizzando i carciofini. In questo caso i carciofini andranno lavati e ripuliti tenendoli interi e passati in padella con olio ed aglio, esattamente come abbiamo visto prima.

Il risultato sarà davvero eccezionale.

carciofi in umido
Carciofi in umido
Floriana-chi-sono
I CONSIGLI DI FLO

Io ho ridotto i carciofi in fettine ma volendo potreste tenerli anche a metà. Dovrete, però, regolare di conseguenza i tempi di cottura.

I carciofi in umido si conservano per 2-3 giorni in frigorifero all’interno di un contenitore. Dovrete ripassarli in padella prima di riportarli a tavola.

carciofi in umido ricetta
ULTIME RICETTE
SEGUIMI SU